L'apprendimento cognitivo è un apprendimento compiuto organizzando le informazioni, facendo confronti, formando nuove associazioni ed è guidato da esperienze passate e presenti.
Il termine "cognitivo" indica, infatti, l'azione di una mente che funziona come elaboratrice attiva delle conoscenze: non si va più avanti per tentativi ed errori o per rinforzo.
Alcuni esempi di apprendimento cognitivo sono:
Lo scienziato metteva dei ratti in un labirinto, lasciando che ne imparassero la mappa. I topi facevano uso di questa mappa mentale quando erano invogliati dal cibo e quindi raggiungevano un punto particolare stabilito da Tolman.
L'apprendimento ad apprendere è quando la risoluzione di un problema facilita il modo in cui affronteremo i successivi.
L'insight è l'idea apparentemente improvvisa che permette di risolvere un problema. Come è stato dimostrato dagli psicologi della Gestalt, ogni intuizione implica il succedersi di quattro tappe:
PREPARAZIONE, INCUBAZIONE, ILLUMINAZIONE e infine VERIFICA
PREPARAZIONE, INCUBAZIONE, ILLUMINAZIONE e infine VERIFICA
Kohler introdusse nelle sue trattazioni il concetto di insight,
osservando il comportamento degli scimpanzé posti di fronte a situazioni di tipo problematico (per esempio gli scimpanzé dovevano prendere una banana saltando su una scatola). L'insight per Kohler è l'improvvisa scoperta di un nuovo modo di interpretare la situazione. L'insight è dunque la scoperta di rapporti diversi tra gli elementi rispetto a quelli individuati prima della scoperta.
osservando il comportamento degli scimpanzé posti di fronte a situazioni di tipo problematico (per esempio gli scimpanzé dovevano prendere una banana saltando su una scatola). L'insight per Kohler è l'improvvisa scoperta di un nuovo modo di interpretare la situazione. L'insight è dunque la scoperta di rapporti diversi tra gli elementi rispetto a quelli individuati prima della scoperta.
L' APPRENDIMENTO ANIMALE
Gli animali possono apprendere tramite:
-condizionamento
-abituazione (si abituano a uno stimolo e non reagisco più)
-apprendimenti cognitivi
-apprendimenti sociali
-imitazione (es: gli uccelli perfezionano il loro canto imitandosi)
-tradizione (comportamenti tramandati di generazione in generazione)
-imprinting (si verifica solo in una fase sensibile, solitamente vicino alla nascita, e ciò che si impara è duraturo)
-imprinting del seguire (si segue il primo oggetto in movimento visto alla nascita)